Attualita'

Che cos'è la pubblicità?

notizie

PUBBLICITÀ? La Pubblicità è divulgazione, diusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, prestazioni di vario genere predisponendo i messaggi ritenuti più idonei per il tipo di mercato verso cui sono indirizzati. La pubblicità commerciale è ogni forma di comunicazione volta a promuovere la vendita di beni o la prestazione di servizi da parte di un operatore economico (art. 2, lett. a, d. legisl. 145/2007) fonte: Enciclopedia Treccani.

 Il padre dell’industrializzazione moderna, Hanry Ford sintetizzò nel 1927 il concetto di pubblicità in “advertising is the soul of commerce” (la pubblicità è l'anima del commercio), qualche anno dopo approfondì il discorso aermando "to stop advertising to save money is like stopping the clock to save time" (chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo). Hanry Ford fu innanzitutto un ingegnere che introdusse per la prima volta la catena di montaggio che gli permise di ottimizzare l'assemblaggio, diminuire i costi e staccare i propri concorrenti, la sua abilità d’imprenditore e l’intuito di investire in marketing e pubblicità gli permisero di guadagnare un capitale stimato in 199 miliardi di dollari, cosa che lo renderebbe ancora oggi la nona persona più ricca della storia. E’ importante far sapere quello che si fa e allo stesso tempo costruire una strategia di marketing e pubblicità adeguata in grado di costruire un progetto di senso per creare valore duraturo. La reputazione che un’azienda ottiene attraverso adeguate operazioni di comunicazione rappresenta la sua identità agli occhi del mondo. Va da sé che questo è un capitale vero e proprio che necessita di cura e sviluppo costanti. La comunicazione pubblici​taria, infatti, non è una spesa ma un investimento. Bisogna pensare alla comunicazione aziendale non come ad un elemento accessorio del quale si può anche fare a meno, ma è una funzione aziendale con la quale l’azienda può ottenere vantaggio competitivo; occorre quindi stanziare un budget per le attività di comunicazione – studiato sulle eettive necessità e possibilità economiche dell’azienda – esattamente come lo si stanzia per rinnovare i propri macchinari, acquistare materiali di lavoro o aumentare le competenze del personale. Ad inizio ‘900 il direttore generale delle poste degli Stati Uniti, John Wanamaker, aermò "half the money I spend on advertising is wasted; the trouble is I don't know which half" (so che metà dei soldi che spendo in pubblicità è completamente buttata via; il problema è che non so quale metà sia). Per farsi conoscere dal mercato è necessario investire in maniera duratura su di esso. Per comprendere le dinamiche è possibile ricorrere alla similitudine con l’attività del pescatore; anche questi per prendere anche un solo pesce dovrà dotarsi di diverse esche e studiare il mare, i luoghi, i periodi, gli orari, etc. Adarsi ad un’agenzia pubblicitaria professionale consente di gestire e controllare questo investimento nel tempo proprio come un avvocato segue una causa o un commercialista segue l’attività economica di un’impresa. L’agenzia pubblicitaria è un’impresa che realizza un piano strategico ed operativo di marketing e comunicazione, un piano media per i media classici quali la televisione, la radio, la stampa, le assioni e il cinema e nuovi media, web, mobile, promozione tramite internet, email, etc.. Ogni agenzia ha una propria particolare organizzazione e delle proprie speciche gure professionali che spesso variano in relazione sia alla grandezza dell’agenzia stessa, sia all’importanza del committente (cioè l’utente), e all’entità del budget da gestire. Con legge n.4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e con decreto del Ministro della Giustizia 5 dicembre 2013, l'Associazione Nazionale Pubblicitari Professionisti TP associazione-tp.it è l’associazione rappresentativa a livello nazionale dei pubblicitari professionisti riconoscendo agli iscritti che ne hanno i requistiti il riconoscimento professionale. L’Agenzia Pubblicitaria GIANNACOMU NICA punta su integrazione delle competen- Visita il nostro sito ed interagisci con noi sui social network Sito istituzionale www.giannacomunica.eu Social network facebook.com/giannacomunica twitter.com/giannacomunica youtube/giannacomunica vimeo.com/giannacomunica flickr.com/giannacomunica QR CODE Attualità ze, digitalizzazione e apertura al dialogo; focalizzazione del core business su sei aree principali: servizio clienti, digital, creatività, ricerca e marketing, sostenibilità, formazione, academy. La mission di GIANNACOMUNICA è quella di costruire un ponte fra ciò che l’impresa (davvero) ore e ciò che le persone (davvero) cercano. Con questo obiettivo di fondo Gianna, ragurata da una tartaruga che nuota velocemente sinonimo di forza d’azione, fa suo il motto “festina lente” come monito di ponderazione delle imprese anché abbiano successo attraverso l’opportuno studio di strategie per ogni progetto di comunicazione. Giannacomunica è un’agenzia pubblicitaria nata nel 2010 dall’incontro del dott. Gianluca Ruocco, che attualmente ricopre la carica di coordinatore TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti) per la Regione Campania e la dott.ssa Anna Luisa Buongiorno, che si occupa di ricerca e marketing e comunicazione presso l’Università degli Studi di Salerno. L’agenzia è cresciuta rapidamente e vanta collaborazioni con importanti player della comunicazione in Italia. La collabrazione con professionisti e tecnici specialisti per ogni esigenza in marketing e comunicazione ha dato vita ad un team serio, capace e puntuale nel seguire l’azienda in ogni sua attività per comunicare bene, meglio e per crescere insieme. Si parte ottimizzando quello che già l’azienda pratica e attraverso costanti step, in un rapporto continuativo, si trasforma la spesa in investimento. Puoi contattare la GIANNACOMUNICA allo 0974 826838 e ssare un appuntamento presso lo studio in p.zza vittorio veneto ad Agropoli e visitare il sito istituzionale su www.giannacomunica.eu 

Gianluca Ruocco - Anna Luisa Buongiorno

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin